Ecco quello che mi è venuto fuori alla fine del film! Anche se in molti punti è dissimile dal libro, e lascia spazio ad una interpretazione propria del libro di Tolkien, questo ultimo capitolo mette davvero i brividi!
C'è da piangere quasi!
Visto che è l'ultimo film vorrei fare una breve considerazione sui personaggi:
Gandalf: Come non cominciare dal piu grande personaggio del libro e di questa bellissima avventura? Semplicemente unico! Senza Gandalf non sarebbe stato un buon libro! In questo ultimo capitolo Gandalf raggiunge l'onnipotenza!
Aragorn : Il re che torna al suo popolo, che vive per il popolo e combatte per difenderlo! Un grande!
Legolas : In questo terzo capitolo l'elfo si supera! Fa delle cose che andrebbero riviste mille e piu volte! Bellissima l'interpretazione di Bloom, che ha dato a Legolas una caratterizzazione sublime!
Gimli : Se non ci fosse lui nella compagnia non sarebbe una compagnia! E' troppo forte e fa morire dalle risate! Mi piace, parecchio!
Merry & Pipino : purtroppo in questo terzo capitolo della saga vivono avventure abbastanza differenti da come sono narrate nel libro! Diventano a loro volta protagonisti!
Frodo e Sam : Purtroppo frodo è un personaggio palloso! Non mi è piaciuto, anche se nel libro è piu o meno cosi. Sam invece è grandioso! Lo scudiero che diventa eroe!
Re Teoden e gli Eoarlingans : La battaglia a Gondor è resa sublime grazie a loro! Non ci sono parole! Avevo i brividi prima dell'attacco!
Arwen : splattata a 2000 sullo schermo, meno che nel primo episodio! Presenza inutile!
Re Elrond : chiude il capitolo in maniera degna di un re! A voi scoprire come!
Bè che dire, il film è epico! Sabato lo rivado a vedere! Peccato per le troppe differenze! Non vi svelo nulla, pero!
Bellissimo!
il cervello l'ha cestinato - ® Luc 2010!
[9.25.15] Luc´: oggi si sposa mio cugino
[9.25.21] Luc´: mi tocca leggere in chiesa -.-
non ci sono altre parole per definire questo terzo capitolo.
SPOILERRRRRR
SPOILERRRRRRRR
La storia di Gollum, una carenza degli altri 2 episodi, Narsil riforgiata, Denethor pazzo, Faramir che si sacrifica, Arwen che ha la visione del futuro, Frodo che si rifiuta di buttare l'anello, la gioia di Gollum quando se ne impossessa, la gioia della compagnia quando si rendono conto che Frodo ha compiuto la sua missione e il dolore quando si accorgono di averlo perso...capolavoro. I richiami ai 2 episodi precedenti, il gioco di immagini durante l'attacco suicida ad Osgiliath, le inquadrature ravvicinate...una gioia per gli occhi e la consacrazione del regista.