visto che gli fai imparare i nomi e il riconoscimento visivo degli strumenti dell'orchestra potresti iniziare anche a fargli riconoscere il suono che producono, ma anche far riconoscere la differenza tra chitarra classica e chitarra elettrica, tra basso elettrico e contrabbasso, pianoforte e tastiera e perchè no anche il clavicembalo!
poi c'è la suddivisione fra archi legni e fiati..
il riconoscimento degli stili: opera classica jazz rock pop disco
i tipi di voce: maschili voce grave basso, voce media baritono, voce acuta tenore;voci femminili voce grave contralto, voce media mezzosoprano, voce acuta soprano.
se vuoi aiuti sulla guida all'ascolto ti aiuterò molto volentieri
