
Baricco, come spiega lui stesso nella prefazione, ha scelto la traduzione in prosa dell'Iliade di Maria Grazia Ciani e lo ha adattato per la lettura pubblica:
1.tagli per togliere le ripetizioni e tutti gli interventi divini, senza però fare riassunti
2.stile:italiano vivo, eliminando gli spigoli arcaici.buon ritmo
3.narrazione soggettiva.ha scelto una serie di personaggi a cui far raccontare la storia,sostituendoli al narratore esterno,omerico
4.aggiunte personali al testo segnalate in corsivo
dovrebbe essere del 2004 ma l'ho scoperto da poco..
buona lettura