Paradossi..

Bè c'è poco da dire! Qui potete parlare di tutto quello che vi passa per la testa!
Marino();
Saikyou No Senshi
Saikyou No Senshi
Messaggi: 7581
Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
Località: Sbarre (RC)

Re: Paradossi..

Messaggio da Marino(); »

Maverick ha scritto:
Marino(); ha scritto:dio effettua liberamente delle scelte
può non crearla o non alzarla senza per questo allontanarsi dalla perfezione...
rileggete bene! questo che hai detto, a logica umana, non torna!

o è capace di crearla (e quindi non potrà poi sollevarla), o non è capace.

è una domanda semplice, in fin dei conti!
dio effettua delle scelte: può scegliere di non creare la pietra, o può crearla e scegliere di non alzarla
è una risposta paradossale ma plausibile
Marino();
Saikyou No Senshi
Saikyou No Senshi
Messaggi: 7581
Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
Località: Sbarre (RC)

Re: Paradossi..

Messaggio da Marino(); »

Missy Valy ha scritto:è perchè il Dio biBlico non è il dio filosofico, non è il dio che viene messo in dubbio dal pensiero ateo, non è l'entità dalla quale TUTTO ha origine? Mi sembra e dico mi sembra che questo dio che tu hai detto filosofico lo ritroviamo benissimo nel vecchio testamento della bibbia ... mi sembra eh! (oltretutto ricco di paradossi!!)
l'ho precisato per evitare che qualche bigotto (e qui un paio ce ne stanno :lol: ) arrivasse con la solita frase fatta che ha come sunto "non si può dubitare di dio" oppure "dio esiste perchè sta scritto da qualche parte, tu non puoi discuterne perchè non ci credi"

sei riuscita a polemizzare pur essendo perfettamente d'accordo con me ;)
Avatar utente
Missy Valy
Super Sayan IV
Super Sayan IV
Messaggi: 1596
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 9:02 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Paradossi..

Messaggio da Missy Valy »

io non ho polemizzato.... ma siccome ho fatto degli studi, come tu ben sai, ho solo precisato una questione....
beh ogni tanto potrei essere d'accordo con te!
tamquam non esset!
Avatar utente
Missy Valy
Super Sayan IV
Super Sayan IV
Messaggi: 1596
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 9:02 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Paradossi..

Messaggio da Missy Valy »

hai scritto è una risposta paradossale ma plausibile... mi sembra che questi due aggettivi hanno significato differente....
non ho ben afferrato quello che volevi dire...
tamquam non esset!
Marino();
Saikyou No Senshi
Saikyou No Senshi
Messaggi: 7581
Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
Località: Sbarre (RC)

Re: Paradossi..

Messaggio da Marino(); »

Immagine
Avatar utente
Missy Valy
Super Sayan IV
Super Sayan IV
Messaggi: 1596
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 9:02 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Paradossi..

Messaggio da Missy Valy »

non ho bisogno del vocabolario......
non ho solo capito il concetto... paradosso =assurdo; plausibile= Accettabile e credibile perché convincente, verosimile, logico....
mi spieghi come il concetto può essere assurdo ma nello stesso tempo logico o convincente... se ciò che per noi è assurdo non può essere logico (convincente ecc ecc ecc )?
tamquam non esset!
Avatar utente
Missy Valy
Super Sayan IV
Super Sayan IV
Messaggi: 1596
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 9:02 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Paradossi..

Messaggio da Missy Valy »

ah ps. Il termine paradosso deriva dal greco ed e' composto da para (contro) e doxa (opinione).
Indica una proposizione formulata in evidente contraddizione con l'esperienza comune o con i propri principi elementari della logica ma che sottoposta a rigorosa critica si dimostra valida.
I paradossi sono smagliature di assurdita' nel tessuto della conoscenza: dapprima ci fanno dubitare delle nostre credenze e poi ci spingono a ridefinire i nostri concetti.
tamquam non esset!
Marino();
Saikyou No Senshi
Saikyou No Senshi
Messaggi: 7581
Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
Località: Sbarre (RC)

Re: Paradossi..

Messaggio da Marino(); »

:roll: ti sei risposta da sola... visto come ti serviva un vocabolario?!
Avatar utente
Missy Valy
Super Sayan IV
Super Sayan IV
Messaggi: 1596
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 9:02 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Paradossi..

Messaggio da Missy Valy »

io non ho guardato il vocabolario :/
tamquam non esset!
Marino();
Saikyou No Senshi
Saikyou No Senshi
Messaggi: 7581
Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
Località: Sbarre (RC)

Re: Paradossi..

Messaggio da Marino(); »

Missy Valy ha scritto:plausibile= Accettabile e credibile perché convincente, verosimile, logico....
http://dizionari.corriere.it/dizionario ... bile.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Missy Valy ha scritto:ah ps. Il termine paradosso deriva dal greco ed e' composto da para (contro) e doxa (opinione).
http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2 ... -di-krasic" onclick="window.open(this.href);return false;
Missy Valy ha scritto:io non ho guardato il vocabolario :/
vado avanti? :nonso:
Avatar utente
la texana
Saikyou No Senshi
Saikyou No Senshi
Messaggi: 5741
Iscritto il: mar 18 ott, 2005 4:15 pm
Località: un po' qui un po' la

Re: Paradossi..

Messaggio da la texana »

bboni..state bboni.. nun litigate.. :)
La Madrina

"Vi benedico a tutti"
Avatar utente
Missy Valy
Super Sayan IV
Super Sayan IV
Messaggi: 1596
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 9:02 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Paradossi..

Messaggio da Missy Valy »

Marino(); ha scritto:
Missy Valy ha scritto:plausibile= Accettabile e credibile perché convincente, verosimile, logico....
http://dizionari.corriere.it/dizionario ... bile.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Missy Valy ha scritto:ah ps. Il termine paradosso deriva dal greco ed e' composto da para (contro) e doxa (opinione).
http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2 ... -di-krasic" onclick="window.open(this.href);return false;
Missy Valy ha scritto:io non ho guardato il vocabolario :/
vado avanti? :nonso:
ma non ho bisogno del vocabolario ... so già cosa significa ... lo volevo esprimere in modo più corretto per farmi capire..... :arnold:
tamquam non esset!
Avatar utente
Missy Valy
Super Sayan IV
Super Sayan IV
Messaggi: 1596
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 9:02 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Paradossi..

Messaggio da Missy Valy »

la texana ha scritto:bboni..state bboni.. nun litigate.. :)
guarda io non voglio litigare con nessuno... piuttosto non scrivo più nulla e lascio a voi la parola!
tamquam non esset!
Avatar utente
Maverick
Principe dei Sayan
Messaggi: 19859
Iscritto il: sab 19 gen, 2002 3:34 pm
Contatta:

Re: Paradossi..

Messaggio da Maverick »

aho continuate a non capire il paradosso cmq!!

dio non può rifiutarsi o scegliere di non alzarla. SE CREA UNA PIETRA CHE NON PUO SOLLEVARE LUI STESSO, SIGNIFICA CHE NON PUO SOLLEVARLA, NEMMENO SE VOLESSE!!!!!!
Immagine

il cervello l'ha cestinato - ® Luc 2010!

[9.25.15] Luc´: oggi si sposa mio cugino
[9.25.21] Luc´: mi tocca leggere in chiesa -.-
Avatar utente
Il Padrino
Super Sayan
Super Sayan
Messaggi: 110
Iscritto il: sab 04 set, 2010 10:32 pm
Località: ora assai vo sapiri.

Re: Paradossi..

Messaggio da Il Padrino »

Missy Valy ha scritto:
Marino(); ha scritto: ribadisco una cosa ovvia: qui non si parla del Dio bibblico... ma del dio filosofico, del dio in cui credono anche gli atei... qui si parla dell'entità dalla quale TUTTO ha origine
e perchè il Dio biBlico non è il dio filosofico, non è il dio che viene messo in dubbio dal pensiero ateo, non è l'entità dalla quale TUTTO ha origine? Mi sembra e dico mi sembra che questo dio che tu hai detto filosofico lo ritroviamo benissimo nel vecchio testamento della bibbia ... mi sembra eh! (oltretutto ricco di paradossi!!)
Scusate se m’intrometto, ma la vostra discussione è intellettualmente troppo succulenta per non mangiarla ed allora mi siedo a questa tavola, tenendo presente che sono stato il primo a dare una personale risposta al PARADOSSO.
Innanzi tutto vorrei precisare che il Dio biblico non corrisponde al Dio dei filosofi, mentre “paradossalmente” è il riflesso del Dio degli scienziati. Questo scarto esiste per il semplice motivo che il Dio biblico è un Dio mitologico, antropomorfizzato dalla coscienza primitiva e fanciullesca dell’uomo stesso. L’uomo biblico crea il “suo Dio” in risposta a tutte quelle domande, più o meno elaborate, che nascono nel profondo della sua coscienza e nel corso dell’evoluzione del suo pensiero e alle quali la propria Ragione e l’osservazione banale della Natura (doxai broton) non sanno dare una risposta. Questo stato delle cose è del tutto naturale nell’uomo mitologico che successivamente crea lo stato psicologico della FEDE. In fondo cosa significa avere fede? Semplifico: sono in una stanza al buio nella quale non sono mai stato, voglio uscire e cerco la porta, non la trovo, sbatto continuamente in oggetti dei quali percepisco la forma, ma che non riconosco nella mia memoria. Allora mi si presenta una voce amica, rassicurante, che mi dice di seguirla e che sarà lei a condurmi fuori dal buio, che mi farà ritrovare la luce. In preda ad un totale smarrimento e confuso, cosa fai? Gli spiriti intellettualmente più coraggiosi rifiuteranno l’aiuto della voce e faranno da soli, a costo di perdersi per sempre, quelli più elementari intellettualmente si affideranno alla voce per venirne fuori. Questa è la FEDE. Non a caso tutte e 3 le Religioni monoteiste e derivanti dall’ebraismo sono religioni dell’ascolto e della parola.
caput...a voi e a tutte le vostre famiglie!

La conoscenza della bellezza è la vera strada e il primo gradino verso la comprensione di ciò che è buono.
Rispondi