Il Cavaliere Oscuro
-
- Il Sayan della Leggenda
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: lun 03 giu, 2002 7:35 pm
- Località: Lothlòrien
- Contatta:
Il Cavaliere Oscuro
Che dire... Heath Ledger aveva tirato fuori dal cilindro un'interpretazione spa-ven-to-sa. SPA-VEN-TO-SA!!
La voce che circolava (una candidatura all'oscar postuma) non è così campata per aria.
E il film è un gran bel film... cupo come Batman Begins, col pipistrello perennemente tormentato da scelte difficili e rimorsi interiori, ottime sequenze spettacolari e d'azione. Forse leggermente troppo lungo (2 ore e mezza circa) ma veramente magistrale.
Voto: 8
Ever4ever
La voce che circolava (una candidatura all'oscar postuma) non è così campata per aria.
E il film è un gran bel film... cupo come Batman Begins, col pipistrello perennemente tormentato da scelte difficili e rimorsi interiori, ottime sequenze spettacolari e d'azione. Forse leggermente troppo lungo (2 ore e mezza circa) ma veramente magistrale.
Voto: 8
Ever4ever
-
- Il Sayan della Leggenda
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: lun 03 giu, 2002 7:35 pm
- Località: Lothlòrien
- Contatta:
Cito testualmente le parole di uno che ne capisce più di me...
E la differenza si vede eccome...
Ever4ever
Io aggiungo che sono ancora poche le sale in Italia che hanno proiettori adatti alle copie D-Cinema (2K)... però qualcosa si sta muovendo: qui a Cagliari ne abbiamo 2, a Roma e dintorni ce ne sono un paio (1 sala al cinema Adriano, 2 al Cineland di Ostia).Il negativo del film (prendiamo ad es. un 35mm) ha teoricamente una risoluzione di 4K (se non oltre), ma per la proiezione in sala si fa un interpositivo del negativo, poi da questo interpositivo si fa un nuovo internegativo da cui provengono poi tutte le copie per le sale.
Tutti questi passaggi già di per sé fanno perdere inevitabilmente risoluzione. Poi aggiungiamo la qualità della pellicola usata, la qualità del processo di sviluppo e stampa (sempre più velocizzata), lo stato del proiettore usato in sala ed ecco che la risoluzione finale è nel migliore dei casi di 1K, se non di meno! Bisogna poi tener conto del fatto che la pellicola, in quanto tale, dopo diversi passaggi in sala si rovina e già se andate a vedere un film dopo una settimana di proiezione, la qualità scende significativamente (con la traccia audio digitale che magari comincia pure a sganciare!)
Con il D-Cinema, la copia viene telecinemata (questo è il termine tecnico che indica la scansione digitale del negativo fotogramma per fotogramma) al termine della lavorazione (dopo di che il negativo solitamente non viene mai più toccato e solo conservato in casseforti appositamente climatizzate). Quindi il master digitale avrà tutte le informazioni (o quasi) presenti nel negativo e ormai i telecinema vengono praticamente tutti acquisiti in 4K. A questo punto avendo in possesso un master digitale, tutte le copie distribuite nel mondo avranno la stessa identica qualità !!
Ciò che avviene oggi (tranne rari casi) è che il master 4K viene poi downscalato a 2K per le proiezioni nelle sale D-Cinema e lo stesso master viene poi utilizzato anche per realizzare i Blu-ray.
Dire che un film non è disponibile in copia D-Cinema vuol dire che la distribuzione, il produttore o il regista (questo sembra il caso proprio di Batman) hanno preferito comunque distribuire il film in pellicola nonostante il master digitale 4K sia stato già fatto (ormai è una prassi automatica).
E la differenza si vede eccome...
Ever4ever
-
- Il Sayan della Leggenda
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: lun 03 giu, 2002 7:35 pm
- Località: Lothlòrien
- Contatta:
Eh, più facile di così come te la posso fare? 
Ci provo...
Il processo di duplicazione della pellicola master per mandare le copie ai vari cinema fa perdere dati, i vari passaggi nelle sale fanno consumare la pellicola stessa... dalla qualità di 4K iniziale si passa a 1K e anche meno. Come duplicare un vhs e farla girare per centinaia di amici, mettendola in play tutte le sere... dopo un po' comincia a fare artefatti.
Invece se la pellicola master viene scansionata digitalmente, tutte le copie successive sono uguali... quindi in qualità digitale 4K. Come avere dei file mp3 sull'hard disk e fare centinaia di cd da quei file: saranno identici.
Solo certi proiettori particolari possono mandare copie digitali dei film... che in Italia, quando arrivano, sono dimezzate a 2K perchè ci sono poche sale e con proiettori digitali non proprio all'avanguardia. Le migliori sale da questo punto di vista sono quelle dell'Arcadia vicino a Milano.
Ever4ever

Ci provo...
Il processo di duplicazione della pellicola master per mandare le copie ai vari cinema fa perdere dati, i vari passaggi nelle sale fanno consumare la pellicola stessa... dalla qualità di 4K iniziale si passa a 1K e anche meno. Come duplicare un vhs e farla girare per centinaia di amici, mettendola in play tutte le sere... dopo un po' comincia a fare artefatti.
Invece se la pellicola master viene scansionata digitalmente, tutte le copie successive sono uguali... quindi in qualità digitale 4K. Come avere dei file mp3 sull'hard disk e fare centinaia di cd da quei file: saranno identici.
Solo certi proiettori particolari possono mandare copie digitali dei film... che in Italia, quando arrivano, sono dimezzate a 2K perchè ci sono poche sale e con proiettori digitali non proprio all'avanguardia. Le migliori sale da questo punto di vista sono quelle dell'Arcadia vicino a Milano.
Ever4ever
Everland ha scritto:Se non ti è piaciuto Batman Begins sei messo maluccio, lasciatelo dire!
Poi i gusti son gusti, ovviamente...
Ma questo è il vero Batman, quello vicino al fumetto... non quelli plasticosi per adolescenti con Val Kilmer o George Clooney...
Ever4ever
A me non è piaciuto Batman Begins, ma il Cavaliere Oscuro DECISAMENTE si...
@Luc: non vai a vedere Batman, vai a vedere Joker, che è il protagonista del film, e ne vale la pena decisamente

<Kiba`> apt-get ban queenie 
