magickman ha scritto:
Homo hoMINI lupus.
homini, cioè dell'uomo. Cioè delle case, dei palazzi, dei ponti, delle strade, dei riscaldamenti , cazzo, delle segiovie, ma non dei mari, del destino, dei monti, dei terremoti, delle alluvioni...queste sono condizioni che l'uomo non potrà mai sconvolgere come molti credono oggi!!Lupo di sè stesso si, ma sono solo 4 cazzate materiali, quelle che l'uomo può distruggere, non le cosè più grandi.
Ehm, sbaglio oppure homini è un dativo della terza declinazione?
Di certo non è genitivo!
l'uomo è lupo all'uomo
anche se in latino è diverso, il italiano è la stessa cosa
lupo dell'uomo o lupo all'uomo è la stessa cosa: NEI CONFRONTI DELL'UOMO!!!
magickman ha scritto:
e ti muovi a dire il significato, se tanto lo sai, invece di girarci intorno???
Ti ha detto pier( ) che è un dativo nn ti costa molto tradurlo
"L'uomo è lupo all'uomo" letteralmente , come concetto è che l'uomo molto spesso gode per le disgrazie altrui.
Concetto espresso dalla filosofia di Schopenhauer.
Diciamo che come citazione nn è molto appropriata col tema del topic
Ultima modifica di Goge il dom 15 dic, 2002 8:17 pm, modificato 1 volta in totale.
magickman ha scritto:
e ti muovi a dire il significato, se tanto lo sai, invece di girarci intorno???
Ti ha detto pier( ) che è un dativo nn ti costa molto tradurlo
"L'uomo è lupo all'uomo" letteralmente , come concetto è che l'uomo molto spesso gode per le disgrazie altrui.
Concetto espresso dalla filosofia di Schopenhauer.
L'ho scritto sù;-)
penso che gohan voleva dire che l'uomo continuando così rovinerà il suo mondo. In quel contesto non c'entrava nulla dire che l'uomo gode delle disgrazie dell'altro uomo...infatti penso proprio che voleva dire che continuando così l'uomo sarà lipo di sè stesso!!! O no?????
E ho detto perchè secondo me non è vero e giusto!
magickman ha scritto:
e ti muovi a dire il significato, se tanto lo sai, invece di girarci intorno???
Ti ha detto pier( ) che è un dativo nn ti costa molto tradurlo
"L'uomo è lupo all'uomo" letteralmente , come concetto è che l'uomo molto spesso gode per le disgrazie altrui.
Concetto espresso dalla filosofia di Schopenhauer.
Diciamo che come citazione nn è molto appropriata col tema del topic