Dilemma COPPIA & POTENZA

Sezione interamente dedicata alla passione per i motori. Dedicata all'unica Automobile del mio cuore.. LANCIA DELTA INTEGRALE!
Avatar utente
Mirko320
Il Sayan della Leggenda
Il Sayan della Leggenda
Messaggi: 3220
Iscritto il: ven 27 giu, 2003 3:06 pm

Dilemma COPPIA & POTENZA

Messaggio da Mirko320 »

Dunque ho visto che abbiamo fatto piuttosto confusione. Chi appassionato di auto giapponesi e chi di americane, ovvero di motori quasi motociclistici oppure di motori paragonabili a camion per coppia, cilindrata e giri motore. Tutto dipende da quello che uno deve farci con l'auto: soldi permettendo un auto americana con cambio automatico e potenza massima a 5000 giri ti permette di girare dimenticandoti di tutto dato che non resta che girare il volante! Con il cambio manuale aver molta coppia da la possibilità di non star a cambiar marcia ogni 3 secondi.
Se vi piacciono le tirate al limitatore con il contagiri che da metà scala in poi vola in zona rossa con un range di utilizzo limitato agli ultimi giri (Gia.... se non c'è il v-teck e spesso anche con quello il motore è completamente vuoto in basso) vi conviene puntare sui giapponesi. Io sinceramente preferirei stare circa a metà e trovare una via di mezzo. Il miglior motore è quello che ti permette di raggiungere una potenza elevata mantenendo consumi ridotti. Mi hano detto che il motore che consuma meno in assoluto in paragone al rendimento è quelo da F1!!!!!
Chi ama non ha bisogno di sognare... perché l'amore è gia un sogno.
Avatar utente
Maverick
Principe dei Sayan
Messaggi: 19859
Iscritto il: sab 19 gen, 2002 3:34 pm
Contatta:

Messaggio da Maverick »

cmq si scrive vtec! ;)

In ogni caso tanta coppia e pochi giri non sono divertenti, almeno con il cambio manuale! Vedi la 206 hdi del mio amico!

Con un automatico il discorso cambia! Schiacci e fa tutto da solo, ma sopratutto nei sorpassi non hai paura di arrivare a limite e sbagliare una cambiata..

Sorpassi fulminei con cambiata o tutti d'un fiato? :miao:
Immagine

il cervello l'ha cestinato - ® Luc 2010!

[9.25.15] Luc´: oggi si sposa mio cugino
[9.25.21] Luc´: mi tocca leggere in chiesa -.-
Avatar utente
Yuri
Saikyou No Senshi
Saikyou No Senshi
Messaggi: 10276
Iscritto il: mer 02 apr, 2003 2:22 pm
Località: Solaro Bitch

Messaggio da Yuri »

Si ma le emozioni di stare dietro ad una macchina in quarta a metà giri, tirare giu la terza e fare il sorpassone... il cambio automatico non te le da ;)
Immagine
Avatar utente
Mirko320
Il Sayan della Leggenda
Il Sayan della Leggenda
Messaggi: 3220
Iscritto il: ven 27 giu, 2003 3:06 pm

Messaggio da Mirko320 »

Si... forse vtec made in japan e v-teck made in Caserta. Devo starci attento se ne compro uno.
Proprio ieri c'era un deficiente che mentre lo stavo sorpassando in rettilineo accelerava. Sono nuovamente riuscito ad arrivare ai 120 in terza (merito dell'aspirazione da camion: il motore sembra che tiri di piu in rosso! Sotto i 2000 non va però!). Se faccio un sorpasso non sbaglio mai la cambiata e cerco di farlo tutto d'un fiato anche di piu auto contemporaneamente. freccia a sinistra, giu a manetta e un po' di contromano. Dove riesco a vedere con il binocolo però!
Chi ama non ha bisogno di sognare... perché l'amore è gia un sogno.
Avatar utente
Maverick
Principe dei Sayan
Messaggi: 19859
Iscritto il: sab 19 gen, 2002 3:34 pm
Contatta:

Messaggio da Maverick »

120 in terza sono troppo cazzo! ma come fai?
Immagine

il cervello l'ha cestinato - ® Luc 2010!

[9.25.15] Luc´: oggi si sposa mio cugino
[9.25.21] Luc´: mi tocca leggere in chiesa -.-
Avatar utente
Mirko320
Il Sayan della Leggenda
Il Sayan della Leggenda
Messaggi: 3220
Iscritto il: ven 27 giu, 2003 3:06 pm

Messaggio da Mirko320 »

So che non conta nulla e dopo i 100 ci mette troppo ma le ultime due marce sono davvero inutili! A 3000 giri in quinta sono ai 110, è piu corta quella dell'alfa 2.0 twin sparks. Io tengo a manetta e con un rumore simile a qualcosa che stia per esplodere nel giro di pochi secondi arrivo a quella velocità. Ma non ci sei mai arrivato al limitatore? Dovrebbe esserci e dato che la potenza massima è a 5200 dovrebbe intervenire entro i 6000, eppure nulla: 85 in seconda a 6700 giri indicati
Chi ama non ha bisogno di sognare... perché l'amore è gia un sogno.
Avatar utente
Maverick
Principe dei Sayan
Messaggi: 19859
Iscritto il: sab 19 gen, 2002 3:34 pm
Contatta:

Messaggio da Maverick »

si zona rossa ma 100 orari scarsi!
Immagine

il cervello l'ha cestinato - ® Luc 2010!

[9.25.15] Luc´: oggi si sposa mio cugino
[9.25.21] Luc´: mi tocca leggere in chiesa -.-
Marino();
Saikyou No Senshi
Saikyou No Senshi
Messaggi: 7581
Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
Località: Sbarre (RC)

Messaggio da Marino(); »

<allergia_google>
ma com'è che funziona il vtec??
</allergia_google>
Avatar utente
Maverick
Principe dei Sayan
Messaggi: 19859
Iscritto il: sab 19 gen, 2002 3:34 pm
Contatta:

Messaggio da Maverick »

alla spicciola perche tecnicamente non ho idea di quello che si muova a livello di ingranaggi e alberi motore!

In pratica fino a 5.000 giri circa la macchina utilizza un albero a camme che alza le valvole di 5 punti mettiamo.. poi superati i 5.000 giri entra in funziona una alzata delle valvole differente che e li la macchina diventa esplosiva! tira fino a 8.000 giri e se fai le cambiate in zona rossa la marcia successiva è sempre in zona Vtec...

Praticamente è sempre in tiro.. un tiro che finisce a piu di 8.000 giri minuto! 8)
Immagine

il cervello l'ha cestinato - ® Luc 2010!

[9.25.15] Luc´: oggi si sposa mio cugino
[9.25.21] Luc´: mi tocca leggere in chiesa -.-
Marino();
Saikyou No Senshi
Saikyou No Senshi
Messaggi: 7581
Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
Località: Sbarre (RC)

Messaggio da Marino(); »

:oki: però 8)
Avatar utente
Mirko320
Il Sayan della Leggenda
Il Sayan della Leggenda
Messaggi: 3220
Iscritto il: ven 27 giu, 2003 3:06 pm

Messaggio da Mirko320 »

Esatto il cambio è perfettamente rapportato per non cadere sottocoppia. Il variatore di fase è situato in prossimità degli alberi a camme e se non erro è azionato dalla stessa cinghia dentata o catena. Ho delle foto di quello delle Porsche da qualche parte.
Chi ama non ha bisogno di sognare... perché l'amore è gia un sogno.
Avatar utente
Yuri
Saikyou No Senshi
Saikyou No Senshi
Messaggi: 10276
Iscritto il: mer 02 apr, 2003 2:22 pm
Località: Solaro Bitch

Messaggio da Yuri »

ma perchè il porche è vtec? 8O :D
Ultima modifica di Yuri il ven 11 giu, 2004 5:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Maverick
Principe dei Sayan
Messaggi: 19859
Iscritto il: sab 19 gen, 2002 3:34 pm
Contatta:

Messaggio da Maverick »

pure la porsche? :eek:
Immagine

il cervello l'ha cestinato - ® Luc 2010!

[9.25.15] Luc´: oggi si sposa mio cugino
[9.25.21] Luc´: mi tocca leggere in chiesa -.-
Avatar utente
Mirko320
Il Sayan della Leggenda
Il Sayan della Leggenda
Messaggi: 3220
Iscritto il: ven 27 giu, 2003 3:06 pm

Messaggio da Mirko320 »

Anche il thema vis è v-tec.... l'alfa 146 del mio amico. Il variatore di fase è presente su molte vetture solo che ha un altro nome. Sui BMW si chiama Valvetronic ad esempio. Nessun motore si spinge così in la ci giri come l'honda però.
Chi ama non ha bisogno di sognare... perché l'amore è gia un sogno.
Avatar utente
Maverick
Principe dei Sayan
Messaggi: 19859
Iscritto il: sab 19 gen, 2002 3:34 pm
Contatta:

Messaggio da Maverick »

la honda cambia motore! le altre diventano piu aggressive! ;)
Immagine

il cervello l'ha cestinato - ® Luc 2010!

[9.25.15] Luc´: oggi si sposa mio cugino
[9.25.21] Luc´: mi tocca leggere in chiesa -.-
Rispondi