Mah... Non è solo questione di "meno" performante, bisogna anche vedere "quanto"... Non credo che Ubuntu 7.10 sia più pesante della 7.04, ma nemmeno della 6.10 (ecc.), poi ad esempio Leopard su un hw mediamente "vecchio" (ho un G4) mi funziona meglio di TigerIlFede ha scritto:te hai mai sentito parlare di un nuovo sistema operativo (win o linux) ritenuto + performante del precedente a parità di hw?gotenks ha scritto:
Minchia, 2GB di Ram per lavorare "bene"? A posto siamo![]()
![]()
Con Vista hanno tirato fuori una porcata di dimensioni bibliche, poche storie...
io trovo sia inutile fare tutte ste polemike con vista quando tutte le altre volte in passato si é fatto kosi'...

Il coso che chiede la pass ogni due minuti è copiato malamente da Ubuntu/OSX (sudo & company), ma è implementato da capre, chiede la pass ogni mezzo secondo per ogni cazzata. Risultato? Il 90% delle persone lo disabilità , l'altro 10% clicca su ok senza nemmeno leggere di che si tratta...
La ricerca dei files che dovrebbe essere innovativa e super-veloce fa semplicemente pena. Hai mai "visto" Spotlight su OSX? Praticamente non uso più il Finder (l'equivalente di Esplora risorse), inizi a scrivere il nome di un file (o titolo/artista di un mp3, ecc.) e ti trova esattamente quello che cerchi "prima" che tu finisca di digitare

Gli effetti grafici che dovrebbero farci fare WOW (



A parte il fatto che si campa anche senza (

Detto ciò tutte le persone che conosco che hanno comprato desktop/portatili con Vista preinstallato lo hanno disinstallato subito per tornare a XP.
Secondo me è ai livelli di Win ME sto vista...
Con Windows 7 dovrebbero riscrivere pesantemente il kernel (mi pare di avere letto una dichiarazione di questo tipo di un dirigente microsoft), speriamo ne esca fuori qualcosa di decoroso...
Ah, il progetto Palladium è sempre attivo, ha solo cambiato nome (per confondere un po' le acque...

