piccola idea
-
- Saikyou No Senshi
- Messaggi: 7581
- Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
- Località: Sbarre (RC)
piccola idea
mi è venuta un'idea per velocizzare il workflow in camera raw quando si ha a che fare con uno e due migliaia di scatti
l'idea è quella di azzerare l'uso del mouse, diminuire il numero delle azioni ripetitive e pilotare tutto attraverso pochi tasti facilmente individuabili sulla tastiera
il mercato offre dei prodotti specifici, ma sono tastiere dedicate a photoshop, per camera raw non ci sta nulla
nel campo del fai-da-te (o del diy statunitense) o del'hacking c'è davvero poco... giusto due o tre guide... una irrealizabile... ma niente in lingua italiana
la realizzazione che mi è venuta in mente è a costo zero e non è molto articolata... pensavo di realizzare una guida da pubblicare qui sul texano
o meglio 2 o 3 capitoli a cui ne seguiranno altri con futuri sviluppi che ho già in mente...
ho però necessità di un paio di cose
1. un revisore di bozze, qualcuno che corregga errori di battitura, grammaticali, frasi poco chiare etc
2. un editor, qualcuno che metta insieme l'articolo con un paio di immagini (o un video) che produrrò io stesso e lo pubblichi
3. un promoter, qualcuno che perda 15 minuti della sua vita per segnalare l'articolo in giro per qualche blog/forum del settore... un paio di indirizzi posso fornirli io
4. vorrei capire dove è conveniente pubblicare questi articoli... mav?
chi si offre volontario?
l'idea è quella di azzerare l'uso del mouse, diminuire il numero delle azioni ripetitive e pilotare tutto attraverso pochi tasti facilmente individuabili sulla tastiera
il mercato offre dei prodotti specifici, ma sono tastiere dedicate a photoshop, per camera raw non ci sta nulla
nel campo del fai-da-te (o del diy statunitense) o del'hacking c'è davvero poco... giusto due o tre guide... una irrealizabile... ma niente in lingua italiana
la realizzazione che mi è venuta in mente è a costo zero e non è molto articolata... pensavo di realizzare una guida da pubblicare qui sul texano
o meglio 2 o 3 capitoli a cui ne seguiranno altri con futuri sviluppi che ho già in mente...
ho però necessità di un paio di cose
1. un revisore di bozze, qualcuno che corregga errori di battitura, grammaticali, frasi poco chiare etc
2. un editor, qualcuno che metta insieme l'articolo con un paio di immagini (o un video) che produrrò io stesso e lo pubblichi
3. un promoter, qualcuno che perda 15 minuti della sua vita per segnalare l'articolo in giro per qualche blog/forum del settore... un paio di indirizzi posso fornirli io
4. vorrei capire dove è conveniente pubblicare questi articoli... mav?
chi si offre volontario?
- Missy Valy
- Super Sayan IV
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 9:02 pm
- Località: Reggio Calabria
-
- Saikyou No Senshi
- Messaggi: 7581
- Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
- Località: Sbarre (RC)
Re: piccola idea
ok punto 1 risolto... oh ovviamente non è che stiamo parlando di un enciclopedia... ma di una 30ina di righe per capitolo...
e poi potrebbe uscire fuori un progetto interessante che porti qualche appassionato qui sul portale
e poi affiancare a questa guide altre due o tre che ho in mente e quelle scritte da qualcun'altro
e poi potrebbe uscire fuori un progetto interessante che porti qualche appassionato qui sul portale
e poi affiancare a questa guide altre due o tre che ho in mente e quelle scritte da qualcun'altro

- Missy Valy
- Super Sayan IV
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 9:02 pm
- Località: Reggio Calabria
Re: piccola idea
mi piace questo progetto ... bravo peMarino(); ha scritto:ok punto 1 risolto... oh ovviamente non è che stiamo parlando di un enciclopedia... ma di una 30ina di righe per capitolo...
e poi potrebbe uscire fuori un progetto interessante che porti qualche appassionato qui sul portale
e poi affiancare a questa guide altre due o tre che ho in mente e quelle scritte da qualcun'altro

tamquam non esset!
Re: piccola idea
buon lavoro ragazzi!
se vi serve una mano fatemi sapere.


il cervello l'ha cestinato - ® Luc 2010!
[9.25.15] Luc´: oggi si sposa mio cugino
[9.25.21] Luc´: mi tocca leggere in chiesa -.-
-
- Saikyou No Senshi
- Messaggi: 7581
- Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
- Località: Sbarre (RC)
Re: piccola idea
si, puoi fare da editor 
ho la prima parte, l'introduzione, pronta e revisionata... scrivimi una mail in privato che te la mando

ho la prima parte, l'introduzione, pronta e revisionata... scrivimi una mail in privato che te la mando
- Missy Valy
- Super Sayan IV
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 9:02 pm
- Località: Reggio Calabria
Re: piccola idea
hai l'introduzione pronta?Marino(); ha scritto:si, puoi fare da editor
ho la prima parte, l'introduzione, pronta e revisionata... scrivimi una mail in privato che te la mando

tamquam non esset!
-
- Saikyou No Senshi
- Messaggi: 7581
- Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
- Località: Sbarre (RC)
Re: piccola idea
mav ho pubblicato il primo capitolo, ma la connessione mi va malissimo e non risco a editare per dargli una sistemata... prova a dare tu una riordinata
metti qualche frase in bold, sistema i paragrafi e i link...
ho pronto il secondo capitolo, te lo posto qui... provi a inserirlo tu?!
metti qualche frase in bold, sistema i paragrafi e i link...
ho pronto il secondo capitolo, te lo posto qui... provi a inserirlo tu?!
-
- Saikyou No Senshi
- Messaggi: 7581
- Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
- Località: Sbarre (RC)
Re: piccola idea
ACR Commander- cap 2 - installazione e configurazione
Quello che andremo a fare non sarà altro che riprogrammare la nostra tastiera.
La istruiremo per eseguire una sequenza di operazioni alla pressione di un tasto; per farlo scriveremo una serie di "macro", ognuna di esse abbinata ad un tasto, che verranno lanciate automaticamente alla sua pressione.
Le operazioni potranno essere: dei movimenti del mouse, dei click in un punto specifico del monitor, una combinazione di tasti o una sequenza di varie operazioni tra mouse e tastiera.
Qui programmeremo delle scorciatoie per le più frequenti operazioni di Bridge e CameraRaw, ovvero:
- tasto 'r' -> aprire dei file in Camera Raw
- tasto 'w' -> chiudere Camera Raw salvando le modifiche
- tasto 'F1' 'F2' 'F3' -> selezionare i cursori di temperatura e esposizione
- rotellina del mouse -> spostare un cursore a destra o a sinistra
- tasto 'pag giù' -> passare al file successivo
- tasto 'F12' -> ripristinare il computer al suo normale funzionamento
Cominciamo con lo scaricare il software necessario: da questo sito alla sezione dowload http://www.autohotkey.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - link diretto per il dowload http://www.autohotkey.com/download/Auto ... nstall.exe" onclick="window.open(this.href);return false;
L'installazione è semplicissima, basta fare 5 click sui tasti che si susseguono
Next -> I Agree -> Next -> Install -> Finish
Adesso avviamo il programma appena installato
Start -> tutti i programmi -> AutoHotKey -> AutoHotkey
sul pop-up che ci comparirà cliccheremo Si
Adesso si è aperta una finestra di Notepad: qui dovremo compilare, in codice informatico, tutte le istruzioni che AutoHotKey dovrà eseguire
Io di seguito propongo un semplice script elaborato secondo le mie esigenze e le mie abitudini. Inoltre il mio script è stato elaborato su uno schermo con risoluzione 1440x900 pixel; su un monitor con risoluzione diversa tutte le operazioni che riguardano i click del mouse potrebbero risultare sfasate, al quarto capitolo spiegherò come risistemare il codice secondo le vostre esigenze.
Cancelliamo l'intero contenuto del file e scriviamo quanto segue
;apre file da bridge in camra raw
r::^r
;chiude camera raw salvando le modifiche
w::MouseClick, left, 1412, 902
;seleziona cursore temp1
F1::
MouseClick, left, 1174, 220
MouseClick, left, 1406, 297
return
;seleziona cursore temp2
F2::
MouseClick, left, 1174, 220
MouseClick, left, 1406, 332
return
;seleziona cursore esposizione
F3::
MouseClick, left, 1174, 220
MouseClick, left, 1402, 392
return
;sposta cursore a destra
WheelUp::Up
;sposta cursore a sinistra
WheelDown::Down
;file successivo
PgDn::!Down
;chiude AutoHotKey
F12::ExitApp ; AutoHotKey.exe
adesso salviamo il file e chiudiamo la finestra di notepad
andiamo nella tray icon, troviamo l'icona di AutoHotKey (un 'H' bianca su fondo verde) tasto destro su di essa e clicchiamo su 'reload this script'
Apriamo Bridge, selezioniamo un paio di file e cominciamo a testare che tutto funzioni, ovvero che i tasti citati prima ( W, R, F1, F2, F3, PagGiù, lo scroll del mouse e F12) eseguino bene le operazioni che gli abbiamo appena assegnato.
Se così non fosse è probabile che il vostro monitor sia impostato su una risoluzione diversa da quella richiesta, potreste provare a cambiare la risoluzione del monitor a 1440x900pixel;
o seguire le istruzioni del terzo capitolo per adattare il codice alla vostra risoluzione
Ovviamente dopo aver premuto F12 AutoHotKey si chiuderà e tutto tornerà a funzionare come prima;
Quello che andremo a fare non sarà altro che riprogrammare la nostra tastiera.
La istruiremo per eseguire una sequenza di operazioni alla pressione di un tasto; per farlo scriveremo una serie di "macro", ognuna di esse abbinata ad un tasto, che verranno lanciate automaticamente alla sua pressione.
Le operazioni potranno essere: dei movimenti del mouse, dei click in un punto specifico del monitor, una combinazione di tasti o una sequenza di varie operazioni tra mouse e tastiera.
Qui programmeremo delle scorciatoie per le più frequenti operazioni di Bridge e CameraRaw, ovvero:
- tasto 'r' -> aprire dei file in Camera Raw
- tasto 'w' -> chiudere Camera Raw salvando le modifiche
- tasto 'F1' 'F2' 'F3' -> selezionare i cursori di temperatura e esposizione
- rotellina del mouse -> spostare un cursore a destra o a sinistra
- tasto 'pag giù' -> passare al file successivo
- tasto 'F12' -> ripristinare il computer al suo normale funzionamento
Cominciamo con lo scaricare il software necessario: da questo sito alla sezione dowload http://www.autohotkey.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - link diretto per il dowload http://www.autohotkey.com/download/Auto ... nstall.exe" onclick="window.open(this.href);return false;
L'installazione è semplicissima, basta fare 5 click sui tasti che si susseguono
Next -> I Agree -> Next -> Install -> Finish
Adesso avviamo il programma appena installato
Start -> tutti i programmi -> AutoHotKey -> AutoHotkey
sul pop-up che ci comparirà cliccheremo Si
Adesso si è aperta una finestra di Notepad: qui dovremo compilare, in codice informatico, tutte le istruzioni che AutoHotKey dovrà eseguire
Io di seguito propongo un semplice script elaborato secondo le mie esigenze e le mie abitudini. Inoltre il mio script è stato elaborato su uno schermo con risoluzione 1440x900 pixel; su un monitor con risoluzione diversa tutte le operazioni che riguardano i click del mouse potrebbero risultare sfasate, al quarto capitolo spiegherò come risistemare il codice secondo le vostre esigenze.
Cancelliamo l'intero contenuto del file e scriviamo quanto segue
;apre file da bridge in camra raw
r::^r
;chiude camera raw salvando le modifiche
w::MouseClick, left, 1412, 902
;seleziona cursore temp1
F1::
MouseClick, left, 1174, 220
MouseClick, left, 1406, 297
return
;seleziona cursore temp2
F2::
MouseClick, left, 1174, 220
MouseClick, left, 1406, 332
return
;seleziona cursore esposizione
F3::
MouseClick, left, 1174, 220
MouseClick, left, 1402, 392
return
;sposta cursore a destra
WheelUp::Up
;sposta cursore a sinistra
WheelDown::Down
;file successivo
PgDn::!Down
;chiude AutoHotKey
F12::ExitApp ; AutoHotKey.exe
adesso salviamo il file e chiudiamo la finestra di notepad
andiamo nella tray icon, troviamo l'icona di AutoHotKey (un 'H' bianca su fondo verde) tasto destro su di essa e clicchiamo su 'reload this script'
Apriamo Bridge, selezioniamo un paio di file e cominciamo a testare che tutto funzioni, ovvero che i tasti citati prima ( W, R, F1, F2, F3, PagGiù, lo scroll del mouse e F12) eseguino bene le operazioni che gli abbiamo appena assegnato.
Se così non fosse è probabile che il vostro monitor sia impostato su una risoluzione diversa da quella richiesta, potreste provare a cambiare la risoluzione del monitor a 1440x900pixel;
o seguire le istruzioni del terzo capitolo per adattare il codice alla vostra risoluzione
Ovviamente dopo aver premuto F12 AutoHotKey si chiuderà e tutto tornerà a funzionare come prima;
- Missy Valy
- Super Sayan IV
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 9:02 pm
- Località: Reggio Calabria
Re: piccola idea

non ho capito nulla di quello che hai scritto

-
- Saikyou No Senshi
- Messaggi: 7581
- Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
- Località: Sbarre (RC)
Re: piccola idea
dove non è chiaro? hai provato a seguire la procedura per farlo sul tuo pc?
Re: piccola idea
Sinceramente no, ma dopo provo!Marino(); ha scritto:dove non è chiaro? hai provato a seguire la procedura per farlo sul tuo pc?
-
- Saikyou No Senshi
- Messaggi: 7581
- Iscritto il: sab 25 gen, 2003 7:53 pm
- Località: Sbarre (RC)
Re: piccola idea
aspetto il tuo riscontro per pubblicare...
Re: piccola idea
perfetto, funziona tutto, bisogna solo ricordarsi di chiudere il programma dal tray una volta finito il lavoro, altrimenti diventa impossibile scrivere a tastiera
Bravo!

Bravo!
