Re: Cambio cerchi
Inviato: gio 23 set, 2010 10:33 am
e io guidavo o guidavi tu?
Io ho sempre preferito l'erogazione da Turbodiesel, la coppia odio andarla a cercare in alto. Io mediamente faccio i 15.5 in inverno e 17-17.5 in estate senza badare troppo ai consumi. Percorso misto.Maverick ha scritto:ma infatti io non cerco le prestazioni, ma i consumi. sui motori vtec poi la centralina gestisce l'ingresso delle camme spinte, quindi cambiando un parametro posso decidere se far entrare il vtec ai giri che dico io.
per il discorso dell'anticipo ecc.. quando modifichi le cammes e robe cosi l'anticipo puoi gestirlo anche da centralina nel mio caso.
Esempio pratico.
La mia macchina originale ha un cambio lunghissimo, con 5 di riposo infinita. con il cambio corto che ho ora il vtec-e entra a 2500 giri, quindi la macchina funziona a 12valvole solo fino a 2500 giri, che in 5a, sono 80 orari. Consuma poco insomma finche vado piano.
COn la centralina che ho fatto io il vtec entra a 4500 giri, quindi in autostrada, fino a 150 orari circa, sono a 12valvole, e consumo 14 a litro.
Ovviamente superati i 4500 si aprono tutte e 16 le valvole e ho la massima potenza del motore. Stessa cosa se schiaccio di piu il gas, la centralina riconosce che ho bisogno di potenza e apre tutte le valvole. Quando sono ad un filo di gas rimette a 12..
il vtec funziona cosi, quello economico.
Sui motori ad alzata variabile delle valvole invece, tipo il 1.6 da 160cv, la macchina gira sempre a 16v, ma arrivati sui 5000 giri il vtec entra e la macchina tira fino a 8000 giri circa, con le cammes stock, altrimenti anche di piu!
questo è un motore vtec, nello specifico 1.8 aspirato da 190cv..
La Fiesta di mia nonna a GPL fa 22 con un Euro :-D. Spettacolobiancoros ha scritto:sì, ho pure sentito quanto costa la 500 col twinair... costa meno la diesel credo
cmq io a gpl me ne sbatto, con 1€ faccio 16km...