Pagina 1 di 4
Inviato: sab 25 giu, 2005 9:59 pm
da EvilBlack
oddio santo mi sembra di sognare.. è stupenda! io la voglio nera!!!! quanto costa??
Inviato: dom 26 giu, 2005 10:36 am
da slavifox
"Not for street use without TÜV-approval "
Manco in Germania é omologata...
È figa però anche se tamarra..
Inviato: dom 26 giu, 2005 12:35 pm
da biancoros
secondo me non è troppo tamarra (anche se starebbe meglio senza alettone, o con uno appena accennato)
Inviato: dom 26 giu, 2005 11:42 pm
da Maverick
supercharged però generalmente sta per il compressore, sicuro sia turbo?
Inviato: lun 27 giu, 2005 7:03 am
da slavifox
Salumetrico?

Inviato: lun 27 giu, 2005 10:22 am
da Maverick
volumentrico allora non è turbo! -.-
è un altro tipo di sovralimentazione!
Inviato: dom 21 ago, 2005 1:26 pm
da Yuri
Esatto,
Il compressore volumetrico non è nient'altro che una scatola metallica in cui sono presenti due rotori, essi vengono azionati tramite l'albero motore, girando a senso inverso rispetto l'uno con l'altro..
I due rotori girando, comprimono l'aria aspirata dai collettori d'aspirazione, e la immettono nei cilindri, di conseguenza si ha una maggiore quntità di aria miscelata con la benza, ed una volta esplosa eserciterà maggior pressione sul pistone, all'incirca questo sistema è il 30% più performante di un qualsiasi motore aspirato... Vtec a parte
A differenza della turbina, il volumetrico, permette di avere una erogazione più progressiva, ed entra in funzione subito ai bassi regimi, ma con potenze inferiori rispetto alla turbina... dato che essendo attaccato direttamente all'albero ne succhia via potenza per inerzia..
Possono lavorare insieme, il compressore agisce fino ad un tot di giri, dando spunto per poi lasciar passare la turbina fino ad alti giri... tanto per citare un mostro a caso, la delta S4 utilizzava questo sistema..
tè capì helvetic man?
Inviato: lun 22 ago, 2005 5:51 pm
da Marino();
Devil-Rulez ha scritto:Esatto,
Il compressore volumetrico non è nient'altro che una scatola metallica in cui sono presenti due rotori, essi vengono azionati tramite l'albero motore, girando a senso inverso rispetto l'uno con l'altro..
I due rotori girando, comprimono l'aria aspirata dai collettori d'aspirazione, e la immettono nei cilindri, di conseguenza si ha una maggiore quntità di aria miscelata con la benza, ed una volta esplosa eserciterà maggior pressione sul pistone, all'incirca questo sistema è il 30% più performante di un qualsiasi motore aspirato... Vtec a parte
A differenza della turbina, il volumetrico, permette di avere una erogazione più progressiva, ed entra in funzione subito ai bassi regimi, ma con potenze inferiori rispetto alla turbina... dato che essendo attaccato direttamente all'albero ne succhia via potenza per inerzia..
Possono lavorare insieme, il compressore agisce fino ad un tot di giri, dando spunto per poi lasciar passare la turbina fino ad alti giri... tanto per citare un mostro a caso, la delta S4 utilizzava questo sistema..
tè capì helvetic man?
ma da ignorante..... ala fine la turbina non aggisce con lo stesso principio????
Inviato: lun 22 ago, 2005 6:38 pm
da Yuri
più o meno, ma è un'organo a se, non lavora sull'albero motore, quindi dissipa meno potenza del compressore
Inviato: lun 22 ago, 2005 7:14 pm
da Marino();
Devil-Rulez ha scritto:più o meno, ma è un'organo a se, non lavora sull'albero motore, quindi dissipa meno potenza del compressore
se non lavora sull'albero motore da coa viene azionata?
Re: GT X-Supero
Inviato: lun 22 ago, 2005 7:32 pm
da Mirko320
IlFede ha scritto:NOVITEC GT supercharger conversion 276kW
This supercharger kit will increase the performance of the engine up to 276 kW (375 hp). The kit includes an water cooled intercooler, and additional oilcoolerand the NOVITEC CANTRONIC & TECTRONIC additional ECU. Not for street use without TÜV-approval
Ti sei trasferito a Tripoli?
Inviato: lun 22 ago, 2005 7:35 pm
da Mirko320
Il turbo viene fatto girare dal gas di scarico; i volumetrici ce ne sono di tanti tipi; piu ci sono i centrifughi.
Inviato: lun 22 ago, 2005 7:36 pm
da Mirko320
Inviato: lun 22 ago, 2005 7:39 pm
da Mirko320
Come vedete per la mia macchina c'è da spendere soldi come su 2 Alfa GT (prezzi in sterline

)
http://www.moto-build.com/mainsite/600_catalogue.html
Mi servono 3000euro per comprare cerchi e gomme (non omologati da 19")

Inviato: lun 22 ago, 2005 8:34 pm
da biancoros
apperò!
cmq di solito le turbine sono azionate dai gas di scarico, o almeno credo