Pagina 1 di 4

Un allegro tagliando in Honda

Inviato: gio 06 mag, 2004 10:35 am
da Yuri
Ieri mattina ho portato la macchina in Honda, controllo generale, cambio filtri ecc.
87k km si punta al tagliando piщ costoso, quello dei 90k km, che in teoria comprende:

Sostituzione filtro aria
Sostituzione filtro benzina
Sostituzione filtro olio
Sostituzione olio motore
Sostituzione candele
Sostituzione filtro antipolline
e un controllo generale della vettura...

La sera torno a prenderla, mi da in mano la fattura e mi elenca i pezzi sostituiti, ovvero:

Filtro aria
Filtro benzina
Filtro olio
cambio olio motore
aggiunta di 0,5kg di olio al cambio
sostituzione guarnizone tappo olio motore
sostituzione di un tappo ma non ho capito quale
soluzione lava cristalli
controllo generale prova su strada e smaltimento rifiuti

Tutto per un totale si 201 iva inclusa.

Al momento mi dimentico di chiedere come mai le candele non fossero state sostituite e se il problema della spia del freno a mano era stato risolto, prendo la fattura e vado a pagare...

Torno in officina e chiedo al meccanico se ha controllato i freni, mi risponde che i freni sono a posto, anche il liquido nel circuito и ottimale e le pastiglie sono al 50%, la spia si accende per un problema al sensore, basta un goccio d'olio e va a posto... cosa impossibile secondo me, la spia si accende la mattina e si spegne dopo un tot di km, e giorno che passa lo spegnimento risulta sempre piщ ritardato.
A questa risposta si arrampica un po sui vetri continuando a sostenere che il problema era dovuto al sensore...
va beh non mi soffermo entro in macchina e torno a casa...

per la seconda volta mi sono dimenticato di chiedere perchи le candele non sono state cambiate...

Inviato: gio 06 mag, 2004 9:22 pm
da biancoros
non è che magari ti dimentichi di togliere il freno a mano e poi lo fai sovrapensiero? :D

Inviato: ven 07 mag, 2004 9:47 am
da Yuri
biancoros ha scritto:non è che magari ti dimentichi di togliere il freno a mano e poi lo fai sovrapensiero? :D
:eek: :eek:

Grazie Ros!!!

Ecco perchè non andava mai un cazzo!!!




















:D baaa

Inviato: ven 07 mag, 2004 6:38 pm
da biancoros
visto, lo sapevo io :4occhi:




ma perchè credi che le candele siano da cambiare? se per caso la macchina sussulta, magari è perchè tu sbadatamente parti in 5a


prova a partire in prima o al massimo in seconda, vedrai che andrà tutto meglio ;)

Inviato: lun 10 mag, 2004 10:53 am
da Yuri
Perchè a volte da freddo non si accende come dovrebbe ;)

Inviato: mar 11 mag, 2004 1:42 pm
da biancoros
ah :santa:

Inviato: mer 26 mag, 2004 3:42 pm
da Mirko320
Devil-Rulez ha scritto:Perchè a volte da freddo non si accende come dovrebbe ;)
é perché è fusa. Io ho cambiato le candelette un po' è migliorata..... ma venire a sapere che invece di 122mila km la macchina ne ha 380mila!!!!!!!!

Inviato: mer 26 mag, 2004 8:48 pm
da Yuri
Molinari Mirko ha scritto:
é perché è fusa!!
mirko con tutto il bene che ti voglio...



va pigliala in culo :D

Inviato: gio 27 mag, 2004 1:55 am
da Goge
Scusa è, ma ho sempre detto che te ciapà un rutam! :ssj:

Inviato: gio 27 mag, 2004 9:46 am
da biancoros
Molinari Mirko ha scritto:é perché è fusa. Io ho cambiato le candelette un po' è migliorata..... ma venire a sapere che invece di 122mila km la macchina ne ha 380mila!!!!!!!!
davvero? :D

Inviato: gio 27 mag, 2004 5:15 pm
da Yuri
biancoros ha scritto:
Molinari Mirko ha scritto:é perché è fusa. Io ho cambiato le candelette un po' è migliorata..... ma venire a sapere che invece di 122mila km la macchina ne ha 380mila!!!!!!!!
davvero? :D

LOL la parte finale non l'avevo letta :D :D

Inviato: gio 27 mag, 2004 9:32 pm
da biancoros
beh denuncialo, questa è frode bella e buona.... o almeno gambizzalo

Inviato: sab 29 mag, 2004 5:26 pm
da Mirko320
ULTIMISSSIME!!!!!!!!

Il motore perde olio... lo porto in concessionaria (mi hanno dato la 145 1.6 sostitutiva) il giorno dopo mi telefonano e mi dicono

Non ti possiamo mettere a posto la macchina perché la perdita d'olio deriva da incuria del veicolo con "tirate a freddo" e serve la sostituzione del turbo!!!!

Il clima non è in garanzia quindi è a mio pagamento! 1450 euro per turbo senza manodopera e 650 per compressore del clima senza manodopera.

Morale: il clima resta rotto; io non ho mai tirato a freddo (ma a stracaldo i 5000 li ho visti!) e se non me la mettono a posto o li denuncio o la tengo finché non crepa!

Inviato: sab 29 mag, 2004 6:45 pm
da biancoros
2000€ di riparazione.....



per curiosità, quanto l'avevi pagata? mi sa che ti conviene passare direttamente dal rottamaio a questo punto :roll:

Inviato: dom 30 mag, 2004 3:05 pm
da Mirko320
biancoros ha scritto:2000€ di riparazione.....



per curiosità, quanto l'avevi pagata? mi sa che ti conviene passare direttamente dal rottamaio a questo punto :roll:
Sono più di 2000. Io l'ho pagata 6000.

Domani passo dal mio avvocato (che è poi quello di famiglia) tanto ho la 145, il problema è che tutti i giorni devo mettere 10 euro di BENZINA..... quindi.... mi tira un po'!