Pagina 1 di 2

Una data per non dimenticare...

Inviato: mar 05 feb, 2002 10:08 pm
da Nala
Il 27 Gennaio è stata "la giornata della memoria"!

Secondo me è importante il significato di questa ricorrenza e, anche se in ritardo, ritengo giusto citare una poesia di Levi e alcune frasi dette da persone attualmente in vita...

E' solo un semplice modo per riflettere, per sperare che quanto è accaduto non si ripeta mai più...per fa sì che la memoria di orribile tragedie sia sempre presente in ogni mente umana!

Perché il futuro tende a far dimenticare il male che c'è stato nel passato... perché quando non rimane il minimo ricordo di un errore ecco che si tende a ricadere in esso...


"Se questo è un uomo"

Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:

Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno.

Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.

O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.

Primo Levi


"La Shoah deve essere insegnata come un capitolo della lunga storia della disumanità dell'uomo verso l'uomo. Non si può ignorare la discriminazione inflitta a molte persone a causa della loro razza, colore o credo. Non si può ignorare la schiavitù. Non si possono ignorare i roghi delle streghe. Non si può ignorare il massacro dei cristiani al tempo dei romani. La Shoah, forse, è il culmine dell'orrore che può accadere all'uomo quando perde la sua integrità, la sua fede nella santità della vita umana." Randolph Braham

"Eri un animale braccato 24 ore al giorno." Tom Lantos

"Cercavano di cambiarci il colore degli occhi." Irene Zisblatt

"Per ogni uomo che si buttava contro il filo spinato, prendevano cento prigionieri e li uccidevano davanti a tutti come esempio. Non ci lasciavano neanche morire quando volevamo noi." Irene Zisblatt

Inviato: mer 06 feb, 2002 8:58 pm
da Nienna
Già... beh... siamo sempre tutti pronti a farci vedere e sentire mentre compiangiamo i 6 milioni di ebrei morti nell'Olocausto, e non è che sìa una cosa sbagliata, ma... ancora non ho mai sentito nessuno, in 23 anni di vita, compiangere i 20 milioni di cittadini sovietici mandati a morire nei gulag siberiani, per ordine del loro stesso governo... la cosa era talmente comune che quando qualcuno veniva spedito in Siberia, si diceva che "andava a contare gli alberi"... perché non c'era nient'altro da fare laggiù...
E' facile e comodo saltare sull'attenti nel Giorno della Memoria... ma siamo proprio sicuri di avercela così buona questa memoria???[/u]

Inviato: mer 06 feb, 2002 11:41 pm
da Nala
Nienna ha scritto: Già... beh... siamo sempre tutti pronti a farci vedere e sentire mentre compiangiamo i 6 milioni di ebrei morti nell'Olocausto, e non è che sìa una cosa sbagliata, ma... ancora non ho mai sentito nessuno, in 23 anni di vita, compiangere i 20 milioni di cittadini sovietici mandati a morire nei gulag siberiani, per ordine del loro stesso governo... la cosa era talmente comune che quando qualcuno veniva spedito in Siberia, si diceva che "andava a contare gli alberi"... perché non c'era nient'altro da fare laggiù...
E' facile e comodo saltare sull'attenti nel Giorno della Memoria... ma siamo proprio sicuri di avercela così buona questa memoria???[/u]
- L’ “Arcipelago Gulagâ€

...

Inviato: ven 08 feb, 2002 12:06 am
da Nienna
Non hai detto nulla di nuovo, Nala, né nulla a cui non fossi già arrivata, anche senza l'aiuto dei cosiddetti intellettuali di sinistra...
Ad ogni modo non stavo affatto cercando di "relativizzare", tantomeno di giustificare, lo sterminio degli Ebrei ad opera di Hitler: è un atto odioso nei confronti di Dio e del genere umano. Il fatto è che secondo me non c'è moltro altro da aggiungere... e invece nopn si fa altro che parlarne, molto, tanto, troppo! Troppo perché il 90% di tale "volume di fuoco" verbale è totalmente falso, o quantomeno non sentito, proferito solo per farsi belli, oppure semplicemente perché in questo mondo in cui tutti i libri di storia sono scritti da studiosi di sinistra, è sempre più facile essere etichettati come fascisti alla prima parola "contro corrente". E allora tutti a compiangere gli ebrei, e a rispolverare sempre le solite interviste a quei pochi sopravvissuto ancora non morti di vecchiaia, e che credo proprio preferirebbero godersi la pace e la pensione in tranquillità... E invece guarda, è bastato che io creassi un singolo misero post sui crimini dello Stalinismo, che subito mi accusi di difendere i Nazisti! E non dire che non è vero, perché lo sai anche tu, e non l'hai certo scelta a caso quella citazione di Kocka. Sai che a causa di questi atteggiamenti, ancora oggi la Germania soffre di un complesso sociale pazzesco a proposito degli Ebrei? Al punto che, durante la Guerra Fredda, i Sovietici fornivano alle loro spie nella Germania Occidentale documenti falsi con generalità semitiche, in modo che se un poliziotto li avesse fermati, sarebbe bastata una parola su come venivano trattati gli Ebrei in quel Paese, e il poliziotto, imbarazzato e in difficoltà, avrebbe dovuto lasciar andare la spia. Ed è sempre a causa di tale esasperazione dell'"evento olocausto", che adesso in Germania cominciano a rinascere gruppi neonazisti con ambizioni politiche.

Basta, la pianto qui, anche se avrei molto altro da dire, ma non voglio farne una polemica, non è questo il luogo adatto.

Inviato: ven 08 feb, 2002 8:19 pm
da Nala
Non ti sto accusando di niente, Nienna!
Non hai “afferrato il concettoâ€

Inviato: ven 08 feb, 2002 9:03 pm
da Nienna
Uhm... beh, credo di doverti delle scuse, Nala. Intendiamoci, non ritiro neanche una parola di quello che ho scritto, ma temo di essere stata troppo dura nei tuoi confronti, attaccando te mentre in realtà vorrei attaccare mezzo mondo... sono fatta così, e quelle pochissime persone che riescono a sopportarmi ormai non ci fanno più caso, quindi ogni tanto mi dimentico che non tutti mi conoscono così bene...
Ad ogni modo, non intendevo dire che non se ne dovrebbe più parlare... intendo dire che una enorme parte di tali commemorazioni non è altro che una gigantesca strumentalizzazione, un po' come le interviste strappalacrime di Giletti, ma su scala planetaria... Per questo sarebbe molto meglio parlarne magari un po' meno, ma con più cognizione, e soprattutto con maggiore obbiettività, senza dimenticarci che se la Germania Nazista è arrivata a tanto, non è solo colpa di Hitler, ma di tutti quanti, nessuno escluso. Il mondo non è a compartimenti stagni, è una enorme comunità, dove le azioni di ognuno sono al comtempo causa ed effetto delle azioni altrui, anche se spesso ci piacerebbe che fosse altrimenti. Per questo detesto tali commemorazioni "comode", in cui si ricorda sempre solo una cosa, e si dimentica, o si tralascia, il resto, che ovviamente potrebbe gettare qualche ombra su tutti coloro che sono lì a declamare grandi ideali...


E ora la smetto davvero, altrimenti diventa veramente troppo pesante... :roll:

Inviato: sab 09 feb, 2002 8:32 pm
da Goge
finalmente si parla(va) di qualcosa di serio e purtroppo siete solo in 2.....

Inviato: lun 11 feb, 2002 1:40 pm
da Maverick
copn te 3.. ;)

Inviato: lun 11 feb, 2002 5:52 pm
da gotenks
Maverick ha scritto: copn te 3.. ;)


E con te 4 :D



Ps. Contando anke me 5

Inviato: lun 11 feb, 2002 10:32 pm
da Nala
Nienna ha scritto: Uhm... beh, credo di doverti delle scuse, Nala. Intendiamoci, non ritiro neanche una parola di quello che ho scritto, ma temo di essere stata troppo dura nei tuoi confronti, attaccando te mentre in realtà vorrei attaccare mezzo mondo... sono fatta così, e quelle pochissime persone che riescono a sopportarmi ormai non ci fanno più caso, quindi ogni tanto mi dimentico che non tutti mi conoscono così bene...
Ad ogni modo, non intendevo dire che non se ne dovrebbe più parlare... intendo dire che una enorme parte di tali commemorazioni non è altro che una gigantesca strumentalizzazione, un po' come le interviste strappalacrime di Giletti, ma su scala planetaria... Per questo sarebbe molto meglio parlarne magari un po' meno, ma con più cognizione, e soprattutto con maggiore obbiettività, senza dimenticarci che se la Germania Nazista è arrivata a tanto, non è solo colpa di Hitler, ma di tutti quanti, nessuno escluso. Il mondo non è a compartimenti stagni, è una enorme comunità, dove le azioni di ognuno sono al comtempo causa ed effetto delle azioni altrui, anche se spesso ci piacerebbe che fosse altrimenti. Per questo detesto tali commemorazioni "comode", in cui si ricorda sempre solo una cosa, e si dimentica, o si tralascia, il resto, che ovviamente potrebbe gettare qualche ombra su tutti coloro che sono lì a declamare grandi ideali...


E ora la smetto davvero, altrimenti diventa veramente troppo pesante... :roll:
Ok, finiamola qui! Ma niente scuse, ok?! ;)

Comunque in parte sono d'accordo con te, spero che tu abbia capito su quali aspetti! ;)

Inviato: lun 11 feb, 2002 10:38 pm
da Nala
gotenks ha scritto:
Maverick ha scritto: copn te 3.. ;)


E con te 4 :D



Ps. Contando anke me 5
Ma voi non dite cosa ne pensate di tutto questo... :roll:

Inviato: lun 11 feb, 2002 11:46 pm
da Maverick
no!

Inviato: lun 11 feb, 2002 11:48 pm
da Nala
Maverick ha scritto: no!
Che acido!!!!!!!!!!!!!! :evil:

Bevi una camomilla la mattina!!!!!!!!! ;)

Inviato: lun 11 feb, 2002 11:52 pm
da Maverick
a te non piace..

Inviato: mer 13 feb, 2002 10:17 pm
da Nala
Maverick ha scritto: a te non piace..
:boh: E che c'entra?! :?: