Ma...
Inviato: mar 29 mag, 2012 3:23 pm
da biancoros
... mi devono spiegare a che minchia servono i sismologi e tutte le organizzazioni collegate se non riescono ad avvertire neanche quando dopo 10 giorni dalla scossa notturna ne avvengono 3 di forti nel giro di 4 ore...
Re: Ma...
Inviato: mar 29 mag, 2012 4:20 pm
da Gohan
non sono i sismologi che devono prevedere chissà che, sono le istituzioni che devono essere pronte.
pensavano tutti che il peggio fosse passato. invece dovevano dislocare la protezione civile a macchia d'olio lungo tutto il confine lombardo-romagnolo.
solite cagate italiane insomma.
e dire che in questo campo siamo i migliori. è davvero un peccato e uno spreco non saper usare una risorsa simile
Re: Ma...
Inviato: mar 29 mag, 2012 4:24 pm
da Maverick
da quello che so anche i VdF ci si mettono, avevano detto che un capannone era sicuro, invece è crollato e sono morte 3 persone..
Re: Ma...
Inviato: mar 29 mag, 2012 8:26 pm
da biancoros
mah, lo so che eventi di questo genere sono imprevedibili però 2 volte in 9 giorni nello stesso posto è grossa, non è possibile che neanche in un caso simile ci sia una seppur minima avvisaglia
poi per carità, colpa di costruisce i capannoni col culo dato che praticamente tutti i morti sono operai, però io non ho ricordo di 2 terremoti in fila nella stessa zona così ravvicinati, evidentemente devono rivedere i dati relativi alla pericolosità di quelle aree
Re: Ma...
Inviato: mer 30 mag, 2012 9:09 am
da Gohan
ros, quelle non sono zone particolarmente sismiche. e lo si denota anche dal tipo di terremoti che ci sono stati (movimento ondulatorio, non sussultorio). Per cui non è stato costruito nulla con criteri antisismici, tantomeno i capannoni.
era/è una zona impreparata ad un evento simile, anche se raro. E cmq non è stato particolarmente forte il terremoto.
di scosse ce ne sono in continuazione ma non è possibile dire se la prossima sarà forte o debole. A meno che non disseminiamo il terreno di sonde e sensori anche a profondità elevate e iniziamo a sviluppare modelli matematici previsionali in modo da capire come e quando si muove il sottosuolo
Re: Ma...
Inviato: mer 30 mag, 2012 9:17 am
da Maverick
la cosa che mi sorprende è vedere che nessuno si preoccupa di mettere in sicurezza i monumenti di roma..
Re: Ma...
Inviato: mer 30 mag, 2012 11:28 am
da biancoros
non sarà stata forte rispetto a quelle che hanno in giappone, però non era molto più debole di quella in abruzzo e sono passati solo 3 anni da allora... so benissimo che se tutto fosse costruito a regola d'arte in casi come questi più di qualche crepa non accadrebbe, sta di fatto che stiamo in italia e in italia gli edifici o sono vecchi o sono costruiti con vecchi criteri, quindi non si può certo utilizzare lo stesso metro di pericolosità che si usa in altri stati. ripeto, 2 volte nelle stesse zone e ieri 3 nella stessa mattina, e ogni volta grossi danni e morti... evidentemente qualcosa di serio che non va c'è, a livello di prevenzione
Re: Ma...
Inviato: mer 30 mag, 2012 12:13 pm
da Gohan
l'aquila è stata costruita in una zona sismica perché è sull'appennino (credo

). lì te lo devi aspettare il terremoto forte come quello accaduto. ma a modena no. non dico che nn sia possibile che tremi, ma non con la stessa intesità e modalità