SIAMO PROPRIO IN ITALIA...
Inviato: ven 23 mar, 2007 11:53 am
Incazzati come iene?... è dire poco!
I miei hanno delle azioni bancarie di cui non gli interessa lo sviluppo e hanno attuato quindi la procedura per la loro vendita.
Questa operazione poteva effettuarsi anche presso il proprio istituto di credito...
Ieri mia madre chiama la nostra banca, vedendo che sti soldi non arrivano, e ci dicono che PURTROPPO la ragazza (un'impiegata della mia età ) che ha gestito la questione HA OMESSO di curare una fase della procedura di vendita, sa lei è nuova.. è giovane.. inesperta.. non conosceva bene la procedura evidentemente.. (SE PRENDETE I RACCOMANDATI ALMENO ABBIATE IL BUON GUSTO DI INFORMARLI SULLE PROCEDURE!) e quindi le azioni non sono state vendute (IN QUESTO PERIODO CI AVREBBERO PAGATO + DEL LORO VALORE NOMINALE!)... beh, allora rifacciamo la procedura! EH NO, ORMAI SIAMO FUORI DAI TERMINI, se ne riparla a maggio, ma non si sa se caleranno o saranno + fruttifere...
HO PRATICAMENTE INCITATO I MIEI AD ANDARE A FARE UN CASINO, ma non lo faranno.... Sono troppo civili.
Uno che deve fare?? togliere lo stipendio alla signorina raccomandata finchè non ci ripaga dell'errore? oppure far accreditare sul nostro conto una cifra corrispondente a quella della vendita delle NOSTRE azioni? NO COMMENT! una massa di incompetenti!!!
Io se sul lavoro sbaglio solamente a scrivere l'intestazione di un fascicolo di parte indirizzato al Giudice e scrivo "Tribunale di Roma" anzichè "Tribunale di Milano" il Cliente perde il primo grado di giudizio per vizio di competenza giurisdizionale! Che dovrebbe farmi il cliente? Se mi detraesse le spese dallo stipendio farebbe bene!
Ma cazzo un pò di attenzione e cura!!!

I miei hanno delle azioni bancarie di cui non gli interessa lo sviluppo e hanno attuato quindi la procedura per la loro vendita.
Questa operazione poteva effettuarsi anche presso il proprio istituto di credito...
Ieri mia madre chiama la nostra banca, vedendo che sti soldi non arrivano, e ci dicono che PURTROPPO la ragazza (un'impiegata della mia età ) che ha gestito la questione HA OMESSO di curare una fase della procedura di vendita, sa lei è nuova.. è giovane.. inesperta.. non conosceva bene la procedura evidentemente.. (SE PRENDETE I RACCOMANDATI ALMENO ABBIATE IL BUON GUSTO DI INFORMARLI SULLE PROCEDURE!) e quindi le azioni non sono state vendute (IN QUESTO PERIODO CI AVREBBERO PAGATO + DEL LORO VALORE NOMINALE!)... beh, allora rifacciamo la procedura! EH NO, ORMAI SIAMO FUORI DAI TERMINI, se ne riparla a maggio, ma non si sa se caleranno o saranno + fruttifere...
HO PRATICAMENTE INCITATO I MIEI AD ANDARE A FARE UN CASINO, ma non lo faranno.... Sono troppo civili.
Uno che deve fare?? togliere lo stipendio alla signorina raccomandata finchè non ci ripaga dell'errore? oppure far accreditare sul nostro conto una cifra corrispondente a quella della vendita delle NOSTRE azioni? NO COMMENT! una massa di incompetenti!!!
Io se sul lavoro sbaglio solamente a scrivere l'intestazione di un fascicolo di parte indirizzato al Giudice e scrivo "Tribunale di Roma" anzichè "Tribunale di Milano" il Cliente perde il primo grado di giudizio per vizio di competenza giurisdizionale! Che dovrebbe farmi il cliente? Se mi detraesse le spese dallo stipendio farebbe bene!
Ma cazzo un pò di attenzione e cura!!!





